Novità con Senevita.
- 14 novembre 2024–Sede centrale svizzeraSenevita Post 02/2024Il nuovo numero della Senevita Post celebra il legame speciale tra persone e animali. Scoprite come cani, caprette e lama portano gioia e vitalità nelle nostre strutture e arricchiscono la vita quotidiana. Gli animali ispirano, calmano e fanno la differenza – buona lettura!
- 18 settembre 2024–Sede centrale svizzeraGiornata nazionale Spitex 2024 - Ciò che i clienti apprezzano particolarmente di Senevita CasaIl 7 settembre 2024 è stata la Giornata nazionale Spitex. Nell'estate del 2024 abbiamo condotto un sondaggio tra i clienti, ottenendo risultati soddisfacenti.
- 24 Giugno 2024–Sede centrale svizzeraSenevita Post 01/2024Benvenuti alla nuova edizione della Senevita Post, realizzata grazie ai numerosi contributi appassionati e che offre interessanti scorci sulla vita quotidiana della comunità Senevita. Il nostro tema principale, la sostenibilità, dimostra quanto sia importante agire insieme per garantire un futuro vivibile alle prossime generazioni.
- 27 dicembre 2023–Sede centrale svizzeraBilancio dell'anno 2023Un bilancio del 2023 di Senevita in cifre. Godetevi la lettura e la scoperta di questi fatti sorprendenti!
- 14 dicembre 2023–Sede centrale svizzeraSenevita Post 02/2023Nel secondo numero di Senevita Post 2023, dedichiamo il nostro tema centrale alla colorata e arricchente coesistenza tra anziani e giovani. Scoprite storie toccanti ed esperienze stimolanti che mostrano come le generazioni possano imparare l'una dall'altra.
- 30 Giugno 2023–Sede centrale svizzeraSenevita Post 01/2023Nel numero di quest'anno del Senevita Post, l'attenzione si concentra sul legame tra madri e figlie, sul modo in cui alimentano il loro rapporto e su quali ricordi sono particolarmente cari.
- 16 dicembre 2022–Sede centrale svizzeraSenevita Post 02/2022In questo numero vi presentiamo una nuova rubrica: Ci fidiamo di Senevita. Diversi dipendenti ci affidano i loro genitori da assistire e curare in Senevita. Due dipendenti ci raccontano cosa significhi, quando madre e figlia vivono e lavorano sotto lo stesso tetto.
- 16 dicembre 2022–Sede centrale svizzeraSenevita Post 01/2022In questo numero ci concentriamo sui nostri dipendenti. Nella sezione "Lavorare in Senevita", Tanja Gugovcan, Yusuf Mohammed, Daniela Magnenat e Regula Vögeli raccontano la loro carriera, i loro compiti e le loro passioni. Gli approfondimenti sul lavoro sono completati da molte altre storie emozionanti, toccanti e divertenti di Senevita: dal giorno di San Valentino agli ex consiglieri federali alla cucina in purea, tutto è incluso.
- 14 gennaio 2022–Sede centrale svizzeraServizio televisivo su "Il Quotidiano"La variante Omicron del coronavirus ha stravolto i turni di lavoro in diversi settori in Ticino. Date un’occhiata ad un servizio televisivo su questo argomento con la direttrice della sede della Senev